Fraunhofer inHaus: centro di ricerca per la casa del futuro

Il Fraunhofer inHaus Centre raggruppa le attività di ricerca di diversi istituti Fraunhofer oltre a 120 partner commerciali. Il Centro è suddiviso in due strutture di prova separate: l'edificio residenziale “inHaus1” e l'edificio di ricerca “inHaus2”, dove i ricercatori collaborano tra di loro per lo studio e sviluppo di nuove tecnologie nell’ambito della domotica e tecnologia domestica. L'edificio inHaus1 è stato utilizzato per quasi 15 anni come laboratorio di ricerca e sperimentazione per lo studio di nuove soluzioni smart che possano dare un supporto nella vita di tutti i giorni nel campo delle nuove strutture residenziali.
Fin dal 2001, il laboratorio e la struttura per la formazione sono stati utilizzati per testare i nuovi materiali, le tecnologie di costruzione più innovative e i sistemi di domotica per l’assistenza all'interno delle costruzioni “senior-friendly” con soluzioni smart totalmente intergate con gli altri sistemi.
Il calore nella struttura inHaus1 è garantito da un sistema con pompa di calore geotermica geoTHERM di Vaillant con quattro sonde, un'unità di condensazione supplementare ecoTEC exclusive e quattro collettori solari auroTHERM. Inoltre, sono stati installati anche un'unità per la ventilazione controllata revoVAIR e un climatizzatore climaVAIR.
Tutti i componenti sono state collegati in modo intelligente tra loro per ottimizzare l’uso dell'energia e garantire un comfort elevato agli inquilini. “L'obiettivo è quello di collegare nella maniera più semplice diverse soluzioni e attrezzature tecniche, come riscaldamento, ventilazione ed aria condizionata tra di loro, ma soprattutto con il sistema integrato dell’abitazione.I dati che arrivano dalle sonde sulla porta o dalle finestre vengono raccolti e messi a confronto con i valori dell'unità di riscaldamento ed il sistema di memoria buffer. Questo consente un controllo ottimale della tecnologia per una gestione completa degli impianti di riscaldamento e raffreddamento." spiega Volkmar Keuter, Direttore del Fraunhofer inHaus Centre.
Foto 1

Foto 2

Foto 3

Maggiori dettagli
Specifiche del progetto: | |
---|---|
Nome del progetto: | inHaus 1 |
Luogo: | Duisburg |
Completamento: | 2001 |
Area: | Spazio utilizzabile di 250 m2, disposto su due livelli |
Prodotti: | - Pompa di calore geotermica geoTHERM con quattro sonde -Unità di condensazione a gas esclusiva ecoTEC - Collettori solari auroTHERM - Ventilazione dello spazio vitale recoVAIR - Condizionatore d'aria monosplit climaVAIR |
Proprietario dell'edificio: | Fraunhofer inHaus Centre, composto da Fraunhofer IAO, IBP, IMS, ISST, ISE e UMSICHT |
Architetto: | Nessun architetto coinvolto, poiché si tratta di un test ambientale |
Progettista: | Karl Heinz Efkemann, Duisburg |
Informazioni sulla licenza:
Contatti e approvazioni:
Verena Sagante M.A.
Filiale del Fraunhofer inHaus Centre
Consulente dell' inHaus Management, Marketing & PR
Forsthausweg 1, 47057 Duisburg
Telefono +49 203 713967-235
verena.sagante@ims.fraunhofer.de